Ma chi era Marco Caco?
- Admin
- 31 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 dic 2022
In Veneto si usa spesso l'espressione " ai tempi de Marco Caco" per indicare un tempo remoto, ma chi era Marco Caco?
Il nome completo e' Marco Caco (Caccamo) e' realmente esistito e ricordato per essersi distinto nella guerra tra Padova e Venezia nel 1214.
L'ostilita' nasce a causa di un gioco finito male (ma probabilmente usato come pretesto).
Il gioco in questione e' quello del “Castello dell’amore” che consiste nel conquistare un castello di legno dove all'interno si trovavano delle giovani spose e delle ragazze. Le donne dovevano difendere il castello dall’assalto dei ragazzi che la assediavano, ciascuna sotto l’insegna del proprio Comune.
Le città partecipanti erano Venezia, Padova e Treviso, non si usavano vere armi ma la conquista doveva avvenire tramite poesie, canzoni, fiori ed altri materiali pregiati.
Ad un certo punto i Padovani, forse invidiosi, strapparono lo stendardo di San Marco e lo gettarono a terra.
Questo porto ad una ostilita' nei messi successici con Padova e Treviso da una parte e Venezia dall'altra.
La Vittoria sorrise ai Veneziani che fermarono l'avanzata dei nemici. Marco Caccamo fu uno dei condottieri delle armate Veneziane.
Comentarios